Napoletana, Clelia ha scoperto la sua passione per la musica da giovanissima. Versatile ed eclettica, dal pianoforte alla direzione d’orchestra, esegue anche i più bei concerti del repertorio dirigendo al piano.

Pianista
Ha studiato nei conservatori di Napoli e Milano e al Mozarteum di Salisburgo. Ha ottenuto l’onorificenza “Assami- musica per la vita” insieme a Mirella Freni. Si é esibita in versione solistica, cameristica e in orchestra nelle più prestigiose sale del mondo quali: Royal Albert Hall di Londra, Concertgebouw di Amsterdam, Philharmonie di Parigi, Carnegie Hall di New York, Auditorium di Madrid, Lac di Lugano e in diverse tournée in Giappone, Cina e Canada.
Dal 2013 al 2019 è pianista dell’Orchestra Filarmonica e dell’Opera del Teatro della Scala di Milano.
È inoltre laureata in Filosofia presso l’Università Federico II di Napoli.
Direttore d'orchestra
Dopo Carmen a Marsiglia in febbraio, Clelia dirigerà la stessa opera alle Chorégies d’Orange nell’estate del 2023. È stata inoltre nominata Direttore Principale Ospite dell’Opéra de Tours, dove aprirà la stagione dirigendo Il barbiere di Siviglia in ottobre.. Nel 2024 la vedremo in La Traviata, Tosca e in altre sorprese in Francia. È stata apprezzata da D. Barenboim e ha collaborato con grandi artisti: quali Pinchas Zukerman, Asmik Grigorian, Ermonela Jaho, Patrizia Ciofi, Jonathan Fournel.
Nel 2022 Clelia Cafiero dirige l’Orchestra Gulbenkian (Portogallo), l’Opera di Tours, l’Orchestre National de Lorraine e l’Opera di Nantes-Angers. Nel 2023 ha fatto un successo in Madama Butterfly all’Opéra de Quebec e in Carmen all’Opéra di Marsiglia.
Nel 2021-22 è direttore ospite e solista dell’Orchestra Sinfonica della Radio Polacca NOSPR; è inoltre impegnata nel festival Musiques Interdites (Francia), nel festival di musica contemporanea Lutoslawski e nel 26° Festival Beethoven di Varsavia. Dal 2019 al 2021 è nominata direttore associato all’Opéra de Marseille (Francia), scoperta da L. Foster. Lascia quindi il ruolo di pianista d’orchestra, che ricopre dal 2013 al Teatro Alla Scala di Milano (Italia).
In precedenza, ha diretto a Praga (Repubblica Ceca) e l’orchestra dei “Cameristi della Scala” in Italia e in tournée in Cina.
Parallelamente, è stata assistente di A. Pappano alla Royal Opera House (Regno Unito) per la produzione di Manon Lescaut e per diverse registrazioni per la San Francisco recording.
